Browsing Italian translation

Don't show this notice anymore
Before translating, be sure to go through Ubuntu Translators instructions and Italian guidelines.
3443 of 59 results
34.
"Free software" doesn't mean that you shouldn't have to pay for it (although Ubuntu is committed to being free of charge as well); it means that you should be able to use the software in any way you wish: the code that makes up free software is available for anyone to download, change, fix, and use in any way. Alongside ideological benefits, this freedom also has technical advantages: when programs are developed, the hard work of others can be used and built upon. With non-free software, this cannot happen and when programs are developed, they have to start from scratch. For this reason the development of free software is fast, efficient and exciting!
«Software libero» non significa software gratis (benché Ubuntu sia votato a essere completamente gratuito), significa avere il diritto di poter utilizzare il software come si desidera: il codice sorgente di un programma libero è disponibile a chiunque lo voglia scaricare, modificare, migliorare e usare in qualsiasi modo. Oltre a questi benefici ideologici, questa libertà presenta molti vantaggi tecnici: quando viene sviluppato un programma, il duro lavoro dei programmatori può essere utilizzato come punto di partenza per un nuovo progetto. Con il software non libero questo non può accadere e quando un nuovo programma viene sviluppato è necessario partire da zero. Per questo motivo sviluppare software libero è veloce, efficiente ed eccitante!
Translated and reviewed by Milo Casagrande
Located in about-ubuntu/C/about-ubuntu.xml:105(para)
35.
You can find out more about free software and the ideological and technical philosophy behind it at the <ulink url="http://www.gnu.org/philosophy/">GNU website</ulink>.
È possibile trovare maggiori informazioni riguardo il software libero, la sua filosofia ideologica e tecnica sul sito web del <ulink url="http://www.gnu.org/philosophy/">progetto GNU</ulink>.
Translated and reviewed by Milo Casagrande
Located in about-ubuntu/C/about-ubuntu.xml:106(para)
36.
The Difference
La differenza
Translated by Milo Casagrande
Reviewed by Milo Casagrande
Located in about-ubuntu/C/about-ubuntu.xml:110(title)
37.
There are many different operating systems based on Linux: Debian, SuSE, Gentoo, Red Hat, and Mandriva are examples. Ubuntu is yet another contender in what is already a highly competitive world. So what makes Ubuntu different?
Ci sono molti sistemi operativi diversi basati su Linux: Debian, SuSE, Gentoo, RedHat e Mandriva sono degli esempi. Ubuntu è un altro contendente in quello che è già un campo altamente competitivo. Quindi, cosa rende Ubuntu differente?
Translated and reviewed by Milo Casagrande
Shared:
Ci sono differenti operativi diversi basati su Linux: Debian, SuSE, Gentoo, RedHat e Mandriva sono solo alcuni degli esempi. Ubuntu è un altro contendente in quello che è già un campo altamente competitivo. Cosa rende quindi Ubuntu differente?
Suggested by Milo Casagrande
Located in about-ubuntu/C/about-ubuntu.xml:111(para)
38.
Based on Debian, one of the most widely acclaimed, technologically advanced, and well-supported distributions, Ubuntu aims to create a distribution that provides an up-to-date and coherent Linux system for desktop and server computing. Ubuntu includes a number of carefully selected packages from the Debian distribution and retains its powerful package management system which allows easy installation and clean removal of programs. Unlike most distributions that ship with a large amount of software that may or may not be of use, Ubuntu's list of packages is reduced to a number of important applications of high quality.
Basato su Debian, una delle più acclamate, tecnologicamente avanzate e meglio supportate distribuzioni, Ubuntu cerca di creare una distribuzione che fornisca un ambiente Linux aggiornato e coerente sia per l'ambiente desktop sia per l'ambiente server. Ubuntu comprende molti pacchetti selezionati direttamente dalla distribuzione Debian e mantiene il suo software per la gestione dei pacchetti che consente di installare e rimuovere facilmente i programmi. Diversamente da molte distribuzioni che comprendono una grande quantità di software che può o non può essere utile, Ubuntu comprende una lista ridotta di programmi, ma di alta qualità e importanza.
Translated and reviewed by Milo Casagrande
Shared:
Basato su Debian, una delle distribuzioni più acclamate, tecnologicamente avanzate e meglio supportate, Ubuntu cerca di creare una distribuzione che fornisca un ambiente Linux aggiornato e coerente sia per l'ambiente desktop sia per l'ambiente server. Ubuntu comprende molti pacchetti selezionati direttamente dalla distribuzione Debian e ne mantiene il software per la gestione dei pacchetti che consente di installare e rimuovere facilmente i programmi. A differenza di molte distribuzioni che comprendono una grande quantità di software che può o non può essere utile, Ubuntu dispone di una selezione ridotta di programmi, ma di alta qualità e importanza.
Suggested by Milo Casagrande
39.
By focusing on quality, Ubuntu produces a robust and feature-rich computing environment that is suitable for use in both home and commercial environments. The project takes the time required to focus on finer details and is able to release a version featuring the latest and greatest of today's software once every 6 months. Ubuntu is available in flavours for the i386 (386/486/Pentium(II/III/IV) and Athlon/Duron/Sempron processors), AMD64 (Athlon64, Opteron, and new 64-bit Intel processors), and Sun UltraSPARC architectures.
Concentrandosi sulla qualità, Ubuntu fornisce un ambiente solido e ricco di funzionalità che può essere utilizzato sia in ambito domestico sia in ambienti commerciali. Il progetto si prende i tempi necessari per migliorare anche i più piccoli dettagli ed è in grado di rilasciare una nuova versione che incorpori i più aggiornati programmi ogni 6 mesi. Ubuntu è disponibile per le architetture i386 (processori 386/486/Pentium(II/III/IV), Athlon/Duron/Sempron), AMD64 (processori Athlon64, Opteron e i nuovi processori a 64-bit Intel) e PowerPC (iBook/Powerbook, G4 e G5).
Translated and reviewed by Milo Casagrande
40.
The Desktop
L'ambiente grafico
Translated by Milo Casagrande
Reviewed by Milo Casagrande
Located in about-ubuntu/C/about-ubuntu.xml:144(title)
41.
The desktop is what you see after you log in to your computer and what you use to manage and run applications. The default desktop environment for Ubuntu is <ulink url="http://www.gnome.org/">GNOME</ulink>, a leading UNIX and Linux desktop suite and development platform.
Il desktop è ciò che si vede dopo l'accesso al computer ed è ciò che si utilizza per la gestione e l'avvio delle applicazioni. L'ambiente grafico predefinito di Ubuntu è <ulink url="http://www.gnome.org/">GNOME</ulink>, un'importante suite per il desktop e piattaforma per lo sviluppo per Unix e Linux.
Translated and reviewed by Milo Casagrande
Shared:
Il desktop è ciò che si vede dopo l'accesso al computer ed è ciò che si utilizza per la gestione e l'avvio delle applicazioni. L'ambiente grafico predefinito di Ubuntu è <ulink url="http://www.gnome.org/">GNOME</ulink>, un'importante suite per il desktop e una agile piattaforma per lo sviluppo per Unix e Linux.
Suggested by Milo Casagrande
Located in about-ubuntu/C/about-ubuntu.xml:145(para)
42.
You can optionally install the <ulink url="http://www.kde.org/">KDE</ulink> and <ulink url="http://www.xfce.org/">Xfce</ulink> desktop environments, which have their own distinctive look and feel. KDE and Xfce are made available in Ubuntu by the <ulink url="http://www.kubuntu.org">Kubuntu</ulink> and <ulink url="http://www.xubuntu.org">Xubuntu</ulink> projects respectively. You can even install a KDE-only or Xfce-only version of Ubuntu if you wish.
È anche possibile installare gli ambienti grafici <ulink url="http://www.kde.org/">KDE</ulink> e <ulink url="http://www.xfce.org/">Xfce</ulink>, con il loro aspetto particolare. KDE e Xfce sono resi disponibili per Ubuntu attraverso i rispettivi progetti <ulink url="http://www.kubuntu.org">Kubuntu</ulink> e <ulink url="http://www.xubuntu.org">Xubuntu</ulink>. È anche possibile installare una versione di Ubuntu solamente con KDE oppure con Xfce.
Translated and reviewed by Milo Casagrande
Shared:
Si può inoltre installare con gli ambienti grafici <ulink url="http://www.kde.org/">KDE</ulink> e <ulink url="http://www.xfce.org/">Xfce</ulink>, con il loro aspetto particolare. KDE e Xfce sono disponibili per Ubuntu attraverso i rispettivi progetti <ulink url="http://www.kubuntu.org">Kubuntu</ulink> e <ulink url="http://www.xubuntu.org">Xubuntu</ulink> ed è possibile installare una versione di Ubuntu solamente con KDE oppure con Xfce.
Suggested by Milo Casagrande
Located in about-ubuntu/C/about-ubuntu.xml:149(para)
43.
Version and Release Numbers
Versione e numerazione dei rilasci
Translated by Milo Casagrande
Reviewed by Milo Casagrande
Located in about-ubuntu/C/about-ubuntu.xml:157(title)
3443 of 59 results

This translation is managed by Traduttori Italiani del software di Ubuntu, assigned by Ubuntu Translators.

You are not logged in. Please log in to work on translations.

Contributors to this translation: Andrea Amoroso, Andrea Gottardo, Claudio Di Vita, Ema328, Fabio Podda, Flavia Weisghizzi, Leo Iannacone, Luca Ferretti, Luca Padrin, Memo Andrea, Milo Casagrande, Nicola Piovesan, Nikopol, Paolo Sammicheli, Quark, Raffaella Raschellà, Roberto Pacenti, Vito Fasano, w00binda.