Translations by Luigi Toscano

Luigi Toscano has submitted the following strings to this translation. Contributions are visually coded: currently used translations, unreviewed suggestions, rejected suggestions.

101116 of 116 results
4605.
Enter the Province name for the desired location. It might be easier to use the "Find City" location to choose your location from the list of predefined cities.
2008-10-03
Inserisci il nome della provincia per la località desiderata. Potrebbe essere più semplice utilizzare «Trova città» per scegliere la tua località dalla lista di città predefinite.
2008-10-03
Inserisci il nome della provincia per la località desiderata. Potrebbe essere più semplice utilizzare «Trova città» per scegliere la tua località dalla lista di città predefinite.
4625.
The script execution will pause until the user presses the key specified here. Only simple keys can currently be used; you cannot use modifier keys such as Ctrl or Shift. Type "space" to specify the spacebar, otherwise use the key itself.
2008-10-03
L'esecuzione dello script si arresterà fino a quando l'utente premerà il tasto specificato qui. Al momento si possono usare solo tasti semplici, non modificatori come Ctrl o Shift. Digita "space" per indicare la barra spaziatrice, oppure premila direttamente.
4628.
Set the Zoom level for the display. You can incrementally change this value using "ZoomIn" and "ZoomOut". The Zoom level specifies the number of pixels which span one radian of arc. Reasonable values should be between 300 and 10,000,000.
2008-10-03
Imposta l'ingrandimento della mappa celeste. Puoi cambiare il valore in modo incrementale con «ZoomIn» e «ZoomOut». L'ingrandimento specifica il numero di pixel che sottendono un radiante. Valori ragionevoli sono compresi tra 300 e 10.000.000.
4764.
Save observing list as...
2008-10-03
Salva lista oggetti preferiti come...
4833.
Save the current script. If the script has not been saved before, this is equivalent to "Save As..."
2008-10-03
Salva lo script corrente. Se non è ancora stato salvato, il comando è equivalente a "Salva come..."
4834.
Save Script As...
2008-10-03
Salva script come...
4920.
&Toolbars
2008-10-03
&Barre degli strumenti
4922.
View Toolbar
2008-10-03
Mostra barra degli strumenti
5023.
hrs
2008-10-03
ore
5032.
Reporting new timestep value:
2008-10-03
Riporto il nuovo valore di passo temporale:
5033.
Adjust time step
2008-10-03
Modifica passo temporale
5034.
Adjust time step units
2008-10-03
Modifica unità passo temporale
5035.
Set the timescale for the simulation clock. A setting of "1 sec" means the clock advances in real-time, keeping up perfectly with your CPU clock. Higher values make the simulation clock run faster, lower values make it run slower. Negative values make it run backwards. There are two pairs of up/down buttons. The left pair will cycle through all available timesteps in sequence. Since there are a large number of timesteps, the right pair is provided to skip to the next higher/lower unit of time. For example, if the timescale is currently "1 min", the right up button will make it "1 hour", and the right down button will make it "1 sec"
2008-10-03
Imposta il passo per l'orologio della simulazione. Un valore pari a «1 sec» fa sì che l'orologio segua il tempo reale, come l'orologio della CPU. Valori più alti fanno sì che l'orologio vada più veloce, valori più bassi lo rallentano. Valori negativi lo fanno andare all'indietro. Ci sono due paia di pulsanti su/giù. La coppia di sinistra permette di scorrere tutti i passi temporali disponibili. Dato che sono parecchi, la coppia di pulsanti a destra permette di saltare all'unità di tempo maggiore o minore. Per esempio, se il passo è impostato a «1 min», il pulsante «su» di destra passerà a «1 ora», mentre il pulsante «giù» passerà a «1 sec».
5048.
<p>You can Track an object, so it will always be centered in the display.<br/> Use Ctrl+T, the "Focus->Track Object" menu item, or the "lock" Toolbar button. You can also simply center the object by double-clicking on it or selecting "Center and Track" from the object's popup menu. </p>
2008-10-03
<p>Puoi inseguire un oggetto, in modo che sia sempre centrato nella mappa celeste.<br/> Utilizza Ctrl+T, la voce di menu «Puntamento->Insegui oggetto» o il pulsante «blocca» nella barra degli strumenti. Puoi anche centrare un oggetto facendo doppio clic su di esso, o selezionando «Centra e insegui» dal menu a comparsa. </p>
2008-10-03
<p>Puoi inseguire un oggetto, in modo che sia sempre centrato nella mappa celeste.<br/> Utilizza Ctrl+T, la voce di menu «Puntamento->Insegui oggetto» o il pulsante «blocca» nella barra degli strumenti. Puoi anche centrare un oggetto facendo doppio clic su di esso, o selezionando «Centra e insegui» dal menu a comparsa. </p>