Translations by Giuliano

Giuliano has submitted the following strings to this translation. Contributions are visually coded: currently used translations, unreviewed suggestions, rejected suggestions.

51100 of 179 results
16.
An easy way to see what processes own which network connections: 'sudo netstat -tup' for connections and 'sudo netstat -tupl for listening process.
2010-10-21
Un modo semplice per vedere quali processi detengano le connessioni di rete sono i comandi "sudo netstat -tup" per le connessioni e "sudo netstat -tupl" per i processi in ascolto.
2010-10-21
Un modo semplice per vedere quali processi detengano quali connessioni di rete sono i comandi "sudo netstat -tup" per le connessioni e "sudo netstat -tupl" per i processi in ascolto.
2010-10-11
2010-10-10
Un modo semplice per vedere quali processi proprietari sono presenti nelle connessioni di rete: 'sudo netstat -tup' per le connessioni e 'sudo netstat -tupl' per il processo in ascolto.
2010-08-28
Un modo semplice per vedere quali processi proprietari presenti nelle connessioni di rete: 'sudo netstat -tup' per le connessioni e 'sudo netstat -tupl' per il processo in ascolto.
17.
The 'history' command will show you the commands you've used before. Alternatively you can use the up arrow button to look through them.
2010-10-20
Il comando "history" mostra i comandi utilizzati precedentemente. In alternativa è possibile usare il pulsante freccia in su per consultarli.
2010-10-07
Il comando "history" mostra i comandi utilizzati precedentemente. In alternativa è possibile usare il pulsante freccia in alto per consultarli.
2010-08-28
Il comando 'history' mostrerà i comandi utilizzati precedentemente. In alternativa è possibile usare il pulsante freccia in alto per consultarli.
18.
To make a backup without typing the full path twice: 'cp /long/path/to/file/name{,.orig}' to create a copy with the suffix .orig
2010-10-07
Se si vuole fare un backup senza digitare il percorso completo per due volte: "cp /long/path/to/file/name{,.orig}" per creare una copia col suffisso .orig
2010-08-28
Per fare un backup senza digitare il percorso completo per due volte: 'cp /long/path/to/file/name{,.orig}' per creare una copia col suffisso .orig
19.
If you executed a command and neglected to use sudo, you can execute "sudo !!" to re-execute the previous command with sudo prepended.
2010-08-28
Se si esegue un comando e si tralascia di utilizzare sudo, è possibile eseguire "sudo !!" per ri-eseguire il comando precedente con sudo anteposto.
20.
Install 'denyhosts' to help protect against brute force SSH attacks, auto-blocking multiple attempts.
2010-10-07
Se si installa "denyhosts" si bloccano automaticamente i tentativi multipli di attacchi a forza bruta SSH.
2010-08-28
Installa 'denyhosts' per aiutare a proteggerti contro gli attacchi a forza bruta SSH, bloccando automaticamente i tentativi multipli.
21.
Use "iotop" for measuring hard disk I/O (current read/write) usage per application.
2010-10-20
Utilizzare "iotop" per la misurazione dell' I/O, del disco rigido, (lettura/scrittura corrente) fatto da ogni applicazione.
2010-08-28
Utilizzare "iotop" per la misurazione dell' I/O del disco rigido (lettura / scrittura corrente) per l'utilizzo dell'applicazione.
22.
If you are using a PostgreSQL database, use "ptop" to monitor real time usage.
2010-10-07
Se si usa un database PostgreSQL, attraverso "ptop" è possibile monitorarne l'utilizzo in tempo reale.
2010-08-28
Se stai usando un database PostgreSQL, usa "ptop" per monitorare l'utilizzo real time.
23.
Use "iftop" to monitor current network activity connections per host.
2010-10-07
Con il comando "iftop" si può monitorare l'attività corrente della connessione di rete per ogni host.
2010-08-28
Usa "iftop" per monitorare l'attività corrente della connessione di rete per ogni host.
24.
Use "pastebinit" to copy a file, or output of a command to a webpage allowing you to share it. e.g. 'pastebinit /proc/cpuinfo' or 'df -h | pastebinit'
2010-10-21
Utilizzare "pastebinit" per copiare un file, o come output di un comando a una pagina web che permetta di condividerlo. Per esempio "pastebinit /proc/cpuinfo" o "df -h | pastebinit"
2010-10-20
Utilizzare "pastebinit" per copiare un file, o come output di un comando a una pagina web che ne permetta la condivisione. Per esempio "pastebinit /proc/cpuinfo" o "df -h | pastebinit"
2010-10-10
Utilizzare "pastebinit" per copiare un file o come output di un comando a una pagina web che ne permetta la condivisione. Per esempio "pastebinit /proc/cpuinfo" o "df -h | pastebinit"
2010-10-10
Utilizzare "pastebinit" per copiare un file o come output di un comando a una pagina web che ne permette la condivisione. Per esempio "pastebinit /proc/cpuinfo" o "df -h | pastebinit"
2010-08-28
Utilizzare "pastebinit" per copiare un file o come output di un comando a una pagina web che permette di condividerlo. Ad esempio 'pastebinit /proc/cpuinfo' o 'df -h | pastebinit'
25.
Use "tail -f /var/log/some.log" to see new lines added to a log instantly in real time. Ideal from watching webserver requests as they happen.
2010-11-04
Se si usa "tail -f /var/log/some.log" si possono vedere, in tempo reale, nuove righe aggiunte nel file di registro. Ideale per monitorare in tempo reale le richieste al server web.
2010-10-25
Se si usa "tail -f /var/log/some.log" si possono vedere, in tempo reale, nuove righe aggiunte nel file di log. Ideale per monitorare in tempo reale le richieste al server web.
2010-10-20
Se si usa "tail -f /var/log/some.log" si può vedere, in tempo reale, nuove righe aggiunte nel file di log. Ideale per monitorare in tempo reale le richieste al server web.
2010-10-07
Se si usa "tail -f /var/log/some.log" si può vedere, in tempo reale, nuove righe aggiunte nel file di log. Ideale per monitorare in tempo reale le richieste al webserver.
2010-08-28
Usa "tail -f /var/log/some.log" per vedere, in tempo reale, nuove linee aggiunte nel file di log. Ideale per monitorare le richieste al webserver alla ricezione.
26.
Save time starting to type a command or file name, then press tab to complete Hit tab twice to bring up multiple completion options.
2010-10-07
Si può risparmiare tempo iniziando a digitare un comando o un nome di file e premendo poi il tasto tab per completarlo. Premuto due volte mostra le opzioni di completamento multiplo.
2010-09-13
Risparmia tempo iniziando a digitare un comando o un nome di file, premendo poi il tasto tab per completarlo. Premuto due volte mostra le opzioni di completamento multiplo.
27.
Append your ssh key to your server's authorized keys file using the command 'ssh-copy-id user@server_address'
2010-10-10
Accoda la chiave ssh al file delle chiavi autorizzate dal server usando il comando "ssh-copy-id user@server_address"
2010-10-07
2010-08-28
Accoda la chiave ssh alle chiavi autorizzate del server nel file usando il comando 'ssh-copy-id user@server_address'
28.
If you want to download a file from a URL via the console, you can use the command 'wget http://address/to/file.tar'
2010-10-10
È possibile scaricare un file da un indirizzo URL tramite riga di comando utilizzando il comando "wget http://address/to/file.tar"
2010-10-07
Si può scaricare un file da un indirizzo URL tramite linea di comando utilizzando il comando 'wget http://address/to/file.tar'
2010-08-28
E' possibile scaricare un file da un indirizzo URL tramite linea di comando utilizzando il comando 'wget http://address/to/file.tar'
29.
To manage Apache modules use "a2enmod" to enable and "a2dismod" to disable. e.g. 'sudo a2enmod rewrite'
2010-10-25
Per gestire i moduli Apache usare "a2enmod" per abilitarli e "a2dismod" per disabilitarli. Per esempio "sudo a2enmod rewrite"
2010-10-20
Per gestire i moduli Apache usa "a2enmod" per abilitarli e "a2dismod" per disabilitarli. Per esempio "sudo a2enmod rewrite"
2010-10-07
Per gestire i moduli Apache usa "a2enmod" per abilitarli e "a2dismod" per disabilitarli. Per esempio 'sudo a2enmod rewrite'
2010-08-28
Per gestire i moduli Apache usa "a2enmod" per abilitarli e "a2dismod" per disabilitarli. Ad esempio 'sudo a2enmod rewrite'
30.
To manage Apache virtualhosts use "a2ensite" to enable and "a2dissite" to disable. e.g. "sudo a2ensite example.org"
2010-10-07
Per gestire host virtuali Apache usa "a2ensite" per abilitarli e "a2dissite" per disabilitarli. Per esempio "sudo a2ensite example.org"
2010-08-28
Per gestire host virtuali Apache usa "a2ensite" per abilitarli e "a2dissite" per disabilitarli. Ad esempio "sudo a2ensite example.org"
31.
Use "top" to get a view of your server's performance such as processor, memory and swap utilisation and see a rolling display of the top cpu using processes.
2010-10-10
Utilizzare "top" per avere una visuale delle prestazioni del server come per esempio il processore, la memoria e l'utilizzo dello swap e avere una visualizzazione a rotazione dei processi che utilizzano di più la cpu.
2010-10-10
2010-09-13
Utilizza "top" per avere una visuale delle performance del server come ad esempio il processore, la memoria e l'utilizzo dello swap e vedere un display rotabile dei processi che utilizzano la cpu.
32.
If you need to perform a command a second time on a different file, you can use command replacement with the ^ symbol. e.g. "cp foo.txt /to/some/directory" then "^foo^bar", expanding to: "cp bar.txt /to/some/directory".
2010-10-21
Se si deve eseguire un comando una seconda volta su un file diverso, si può utilizzare la sostituzione del comando col simbolo ^. Per esempio "cp foo.txt /to/some/directory" poi "^foo^bar", che si espande a: "cp bar.txt /to/some/directory".
2010-10-10
Se si deve eseguire un comando una seconda volta su un file diverso, si può utilizzare la sostituzione del comando sostituzione col simbolo ^. Per esempio "cp foo.txt /to/some/directory" poi "^foo^bar", che si espande a: "cp bar.txt /to/some/directory".
2010-10-10
2010-08-28
Se è necessario eseguire un comando una seconda volta su un file diverso, è possibile utilizzare un comando sostituzione con il simbolo ^. Ad esempio "cp foo.txt /to/some/directory" poi "^foo^bar", espanendolo a: "cp bar.txt /to/some/directory".