Translations by Giuliano

Giuliano has submitted the following strings to this translation. Contributions are visually coded: currently used translations, unreviewed suggestions, rejected suggestions.

101150 of 179 results
33.
You can contact the Ubuntu Server team on IRC using chat.freenode.net in channel #ubuntu-server. You can also use http://webchat.freenode.net.
2010-10-10
È possibile contattare l'Ubuntu Server team su IRC attraverso chat.freenode.net nel canale #ubuntu-server. È anche possibile usare http://webchat.freenode.net.
2010-08-28
E' possibile contattare l'Ubuntu Server team su IRC attraverso chat.freenode.net nel canale #ubuntu-server. E' possibile anche usare http://webchat.freenode.net.
34.
You can edit your network configuration in /etc/network/interfaces and enable your changes by issuing the command sudo /etc/init.d/networking restart.
2010-10-10
È possibile modificare la configurazione di rete in /etc/network/interfaces e abilitare le modifiche apportate mediante il comando sudo /etc/init.d/networking restart.
2010-08-28
E' possibile modificare la configurazione di rete in /etc/network/interfaces e abilitare le tue modifiche mediante il comando sudo /etc/init.d/networking restart.
35.
If the empty file ~/.hushlogin exists on the server, login to the server will be super quiet. Only the bash prompt is displayed.
2010-10-10
Se il file vuoto ~/.hushlogin esiste sul server, l'autenticazione al server sarà molto sicura. Solo il prompt bash viene visualizzato.
2010-08-28
Se il file vuoto ~/.hushlogin esiste sul server, l'autenticazione al server sarà molto sicuro. Solo il prompt bash viene visualizzato.
36.
To find a package which name or description contains a keyword use: 'apt-cache search <keyword>'. 'apt-cache showpkg <packagename>' to get details.
2010-10-10
Per trovare un pacchetto il cui nome o la descrizione contiene una parola chiave usa: "apt-cache search <parola chiave>". "apt-cache showpkg <nome pacchetto>" per avere dettagli.
2010-08-28
Per trovare un pacchetto il cui nome o la descrizione contiene una parola chiave usa: 'apt-cache search <keyword>'. 'apt-cache showpkg <packagename>' per avere dettagli.
37.
If you need to compile a piece of software, you may need to install the build-essential package. Use 'sudo apt-get install build-essential'.
2010-10-25
Se si deve compilare un pezzo di software, si potrebbe aver bisogno di installare il pacchetto build-essential. Usare "sudo apt-get install build-essential".
2010-10-10
Se si deve compilare un pezzo di software, si potrebbe aver bisogno di installare il pacchetto build-essential. Usa "sudo apt-get install build-essential".
2010-08-28
Se hai bisogno di compilare un pezzo di software, potresti aver bisogno di installare il pacchetto build-essential. Usa 'sudo apt-get install build-essential'.
38.
You can use the text-based web browser w3m to browse the Internet in your console screen. e.g 'w3m http://ubuntu.com'
2010-10-10
È possibile usare il browser web testuale w3m per navigare in Internet tramite la console. Per esempio "w3m http://ubuntu.com"
2010-08-28
Puoi usare il browser web testuale w3m per navigare in internet tramite la console. Ad esempio 'w3m http://ubuntu.com'
39.
The free command tells you the status of your memory and swap, how much you have used and how much you have left.
2010-10-25
Il comando free informa sullo stato della memoria e dello swap, quanta memoria è stata usata e quanta ne è rimasta.
2010-08-28
Il comando free informa sulla stato della memoria e dello swap, quanto ne è stato usato e quanto ne è rimasto.
40.
If you know you typed a command or password wrong, you can use ctrl + u to delete the whole line or ctrl + w to delete just a word.
2010-10-25
Se si sa di aver digitato in modo scorretto un comando o una password, si può usare ctrl + u per cancellare l'intera linea o ctrl + w per eliminare solo una parola.
2010-10-21
Se si sa di aver sbagliato a digitare un comando o una password, si può usare ctrl + u per cancellare l'intera linea o ctrl + w per eliminare solo una parola.
2010-08-28
Se si conosce il comando digitato o una password errata, si può usare ctrl + u per cancellare l'intera linea o ctrl + w per eliminare solo una parola.
41.
Typing 'dmesg | tail' after you plug in usb storage will give you its partition name (ex: /dev/sdb1) simplifying the mounting process.
2010-10-25
Se si digita "dmesg | tail" dopo aver collegato una memoria USB, verrà visualizzato il nome della partizione (es: /dev/sdb1) semplificando il processo di montaggio.
2010-10-10
Digitando "dmesg | tail" dopo aver collegato una memoria USB, verrà dato il nome della partizione (es: /dev/sdb1) semplificando il processo di montaggio.
2010-08-28
Digitando 'dmesg | tail' dopo aver collegato una memoria USB, ti sarà dato il nome della partizione (es: /dev/sdb1) semplificando il processo di montaggio.
42.
The column allows you to format output neatly. ex: 'mount | column -t' will reformat mount's messy output. See 'man column' for more info.
2010-10-21
column permette di formattare l'output in modo ordinato. Per esempio: "mount | column -t" riformatta i dispositivi di mount disordinati in modo ordinato. Vedere "man column" per ulteriori informazioni.
2010-10-10
Il comando column permette di formattare l'output in modo pulito. Per esempio: "mount | column -t" riformatta l'output in modo disordinato. Vedere "man column" per ulteriori informazioni.
2010-09-13
Column permette di formattare l'output in modo pulito. Ad esempio: "mount | column -t" riformatta l'output di mount in modo disordinato. Vedere "man column" per ulteriori informazioni.
43.
Use awk to quickly filter columns from some command output. e.g.: ls -l | awk '{print $3 " " $9}'
2010-10-10
Utilizzare awk per filtrare rapidamente le colonne dell'output di un comando. Per esempio: ls-l | awk "{print $3 " " $9}"
2010-09-13
Utilizza awk per filtrare rapidamente le colonne dell'output di un comando. Ad esempio: ls-l | awk "{print $3 " " $9}"
44.
You can change your hostname by editing the file /etc/hostname.
2010-10-10
È possibile cambiare il nome dell'host modificando il file /etc/hostname.
2010-08-28
Puoi cambiare il nome dell'host modificando il file /etc/hostname.
45.
Use 'dpkg --get-selections > selections.txt' to save a selection and 'dpkg --set-selections < selections.txt && apt-get dselect-upgrade' to restore.
2010-10-10
Usare "dpkg --get-selections > selections.txt" per salvare una selezione e "dpkg --set-selections < selections.txt && apt-get dselect-upgrade" per ripristinarla.
2010-08-28
Usa 'dpkg --get-selections > selections.txt' per salvare una selezione e 'dpkg --set-selections < selections.txt && apt-get dselect-upgrade' per ripristinarla.
46.
To deactivate a service at boot, for example, apache2: 'sudo update-rc.d -f apache2 remove'. To activate it: 'sudo update-rc.d apache2 install defaults'.
2010-10-10
Per disattivare un servizio all'avvio, per esempio, apache2: "sudo update-rc.d -f apache2 remove". Per attivarlo: "sudo update-rc.d apache2 install defaults".
2010-08-28
Per disattivare un servizio all'avvio, per esempio, apache2: 'sudo update-rc.d -f apache2 remove'. Per attivarlo: 'sudo update-rc.d apache2 install defaults'.
47.
Tired of repeatedly pressing 'y' through some shell process (e.g. fsck)? Try the 'yes' command. 'man yes' for more info.
2010-10-25
Si è stanchi di inserire ripetutamente la "y" nei processi shell (per esempio fsck)? Provare il comando "yes". Per ulteriori informazioni, digitare "man yes".
2010-10-10
Stanco di reinserire ripetutamente la "y" nei processi shell (per esempio fsck)? Prova il comando "yes". "man yes" per ulteriori informazioni.
2010-08-28
Stanco di reinserire ripetutamente la 'y' nei processi shell (e.g. fsck)? Prova il comando 'yes'. 'man yes' per ulteriori informazioni.
48.
For a lightweight VPN alternative, have a look at ssh + netcat-openbsd for SOCKS proxy support.
2010-10-25
Per una VPN alternativa e leggera, si può dare un'occhiata a ssh + netcat-openbsd per il supporto proxy SOCKS.
2010-10-10
Per una VPN alternativa e leggera, si può dare un'occhiata a ssh + netcat-openbsd per supporto SOCKS proxy.
2010-08-28
Per una VPN alternativa e leggera, dai un'occhiata a ssh + netcat-OpenBSD per supporto SOCKS proxy.
49.
Use the 'watch' command to repeat the same command a regular interval and get helpful datetime output. 'man watch' for more details.
2010-10-10
Utilizzando il comando "watch" si può ripetere lo stesso comando a intervalli regolari e ottenere in uscita la data e l'ora. "man watch" per maggiori dettagli.
2010-09-10
Utilizza il comando "watch" per ripetere lo stesso comando a intervalli regolari e ottenere in uscita la data e l'ora. 'man watch' per maggiori dettagli.
50.
Use lsof to find out which process has open handles for a file. 'lsof +D /path' will find all processes for the given path. This is useful for unmounting media.
2010-10-10
Utilizzando lsof si può trovare quale processo ha impostato un handle per un file. "lsof +D /path" troverà tutti i processi per un dato percorso. Questo è utile per smontare dispositivi multimediali.
2010-09-13
Utilizza lsof per trovare quali processi ha impostato un handle per un file. "lsof +D /path" troverà tutti i processi per un dato percorso. Questo è utile per smontare media.
51.
A for loop in bash syntax: 'for i in * ; do echo $i ; done'.
2010-10-10
Sintassi bash di un ciclo for: "for i in * ; do echo $i ; done".
2010-08-28
Sintassi bash di un ciclo for: 'for i in * ; do echo $i ; done'.
52.
Default installations do not provide a complete version of the vim text editor. Install vim-full if vi is your preferred editor.
2010-10-10
L'installazione predefinita non fornisce una versione completa dell'editor testuale vim. Installa vim-full se vi è l'editor preferito.
2010-08-28
L'installazione di default non fornisce una versione completa dell'editor testuale vim. Installa vim-full se vi è il tuo editor preferito.
53.
Need a little refresh on networking concept? Take a look at the networking section of the server guide. https://help.ubuntu.com/9.10/serverguide/C/networking.html
2010-10-10
Si necessita di un aggiornamento sui concetti di rete? È possibile consultare la sezione networking della guida server. https://help.ubuntu.com/9.10/serverguide/C/networking.html
2010-08-28
Necessiti di una rinfrescata sui concetti di rete? Dai un'occhiata alla sezione networking della guida server. https://help.ubuntu.com/9.10/serverguide/C/networking.html
54.
Keep your servers time in sync, use the ntpd package. https://help.ubuntu.com/9.10/serverguide/C/NTP.html
2010-10-10
È possibile mantenere l'orario dei server sincronizzati, utilizzando il pacchetto ntpd. https://help.ubuntu.com/9.10/serverguide/C/NTP.html
2010-08-28
Mantieni l'orario dei tuoi server sincronizzati, utilizza il pacchetto ntpd. https://help.ubuntu.com/9.10/serverguide/C/NTP.html