Translations by Stefano Deponti

Stefano Deponti has submitted the following strings to this translation. Contributions are visually coded: currently used translations, unreviewed suggestions, rejected suggestions.

18 of 8 results
~
The presentation of the information within a publication is structured with folders. They determine the visual hierarchy that a Visitor sees. Folders on the top level define sections of a publication, subfolders define chapters, etc. Note that unlike publications, folders are transparent, meaning you can see through them in the sidebar tree navigation and the Publish screen.
2007-07-08
La presentazione delle informazioni all’interno di una pubblicazione è strutturata per mezzo di cartelle. Esse determinano la gerarchia che è mostrata ai visitatori. Le cartelle di primo livello definiscono le sezioni di una pubblicazione, le sottocartelle definiscono i capitoli, e così via. Si noti che, a differenza delle pubblicazioni, le cartelle sono trasparenti. Questo significa che è possibile vedere attraverso di esse nella barra laterale di navigazione e nella schermata di pubblicazione.
~
Changed settings.
2007-07-08
Impostazioni modificate.
~
Validation error(s)
2007-07-08
Errore nella convalida
64.
download
2007-07-08
scarica
72.
pasting «${id}» is not allowed in this type of container
2007-07-08
Non è permesso incollare un «${id}» in questo tipo di contenitore
73.
pasted «${id}»
2007-07-08
«${id}» incollato
78.
Ghosts are special documents that function as a placeholder for an item in another location (like an alias, symbolic link, shortcut). Unlike a hyperlink, which takes the Visitor to another location, a ghost object keeps the Visitor in the current publication, and presents the content of the ghosted item. The ghost inherits properties from its location (e.g. layout and stylesheets).
2007-07-08
Le schede di rimando (ghost) sono speciali documenti che rinviano ad altri oggetti in altre collocazioni (come gli alias, i link simbolici o le scorciatoie). Diversamente dai collegamenti (hyperlink), che rinviano il visitatore a un’altra collocazione, una scheda di rimando mantiene il visitatore nella pubblicazione corrente, e presenta il contenuto dell’oggetto a cui si rimanda. La scheda di rimando eredita le proprietà dalla sua collocazione (ad esempio la grafica e gli stili).
2007-07-08
Le schede di rimando (ghost) sono speciali documenti che rinviano ad altri oggetti in altre collocazioni (come gli alias, ai link simbolici, o alle scorciatoie). Diversamente dai collegamenti (hyperlink), che rinviano il visitatore a un’altra collocazione, un oggetto ghost lascia il visitatore nella pubblicazione corrente, e presenta il contenuto dell’oggetto a cui si rimanda. La scheda di rimando eredita le proprietà dalla sua collocazione (ad esempio la grafica e gli stili).