Translations by Alessio Treglia

Alessio Treglia has submitted the following strings to this translation. Contributions are visually coded: currently used translations, unreviewed suggestions, rejected suggestions.

119 of 19 results
4.
A package manager is a program that helps the user to efficiently and safely install, update, or uninstall software on a computer. Package managers also keep track of all the components that software needs to work correctly.
2007-11-26
Un gestore di pacchetti è un programma che aiuta l'utente ad installare, aggiornare o disinstallare in maniera efficiente e sicura i programmi su un computer. Il gestore di pacchetti inoltre tiene traccia di tutti i componenti di cui un programma necessita per funzionare correttamente.
5.
There are three main package managers you can use in Xubuntu:
2007-11-28
In Xubuntu sono disponibili tre principali gestori di pacchetti:
10.
You need administrative access to use any of these programs. See <link linkend="root-and-sudo">Administrative Tasks</link> for more details.
2007-11-28
Per utilizzare questi programmi è necessario avere i privilegi di amministrazione. Consultare <link linkend="root-and-sudo">Compiti amministrativi</link> per maggiori informazioni.
16.
If your system is connected to the Internet, many more software programs are made available for installation. For example, the <quote>Universe</quote> and <quote>Multiverse</quote> repositories are only available over the Internet.
2007-11-28
Se il sistema è collegato a Internet, è possibile installare molti altri programmi. Per esempio, i repository <quote>universe</quote> e <quote>multiverse</quote> sono disponibili solo su Internet.
17.
The <emphasis>Multiverse</emphasis> repository contains software which has been classified as <emphasis>non-free</emphasis>. This software may not be permitted in some jurisdictions. When installing each package from this repository, you should verify that the laws of your country permit you to use it. Also, this software may not include security updates.
2007-11-28
Il componente <emphasis>multiverse</emphasis> contiene software classificato come <emphasis>non libero</emphasis>. Alcuni di questi programmi potrebbero non essere installabili in alcuni paesi. Prima di installare un qualsiasi pacchetto da questo repository, assicurarsi che le leggi del proprio paese ne consentano l'utilizzo. Per questi programmi potrebbero non essere disponibili aggiornamenti per la sicurezza.
2007-11-28
Il componente <emphasis>multiverse</emphasis> contiene software classificato come <emphasis>non libero</emphasis>. Alcuni di questi programmi potrebbero non essere installabili in alcuni paesi. Prima di installare un qualsiasi pacchetto da questo repository, assicurarsi che le leggi del proprio paese ne consentano l'utilizzo. Per questi programmi potrebbero non essere disponibili aggiornamenti per la sicurezza.
2007-11-28
Il componente <emphasis>multiverse</emphasis> contiene software classificato come <emphasis>non libero</emphasis>. Alcuni di questi programmi potrebbero non essere installabili in alcuni paesi. Prima di installare un qualsiasi pacchetto da questo repository, assicurarsi che le leggi del proprio paese ne consentano l'utilizzo. Per questi programmi potrebbero non essere disponibili aggiornamenti per la sicurezza.
18.
You can find more information about the Repositories available <ulink url="http://www.ubuntu.com/ubuntu/components">on the Ubuntu website</ulink>.
2007-11-26
È possibile trovare maggiori informazioni sui componenti nella <ulink url="http://wiki.ubuntu-it.org/Repository/Componenti">pagina sul wiki di Ubuntu</ulink>.
20.
It is possible to add extra repositories, such as those provided by third parties or those for older versions of Xubuntu.
2007-11-26
È possibile aggiungere repository aggiuntivi come quelli di terze parti o per le versioni precedenti di Xubuntu.
24.
Enter the <emphasis>APT line</emphasis> for the extra repository. This should be available from the website of the repository or similar, and should look similar to the following:
2007-11-26
Inserire la <emphasis>riga APT</emphasis> del repository extra. Questa dovrebbe essere disponibile dal sito web del repository e dovrebbe essere simile alla seguente:
27.
Most software repositories use a GPG key to digitally sign the files they provide, which makes it easy to check that the files haven't been tampered with since their creation. In order for apt to be able to check this, you need the public key that corresponds to the signatures. The key should be available for download on the repository's website.
2007-11-28
La maggior parte dei repository software utilizzano una chiave GPG per firmare digitalmente i file forniti, rendendo facile la verifica dell'originalità e dell'integrità dei file. Per poterli verificare, è necessaria la chiave pubblica che corrisponde alle firme apposte sui file; tale chiave dovrebbe essere reperibile dal sito web del repository.
28.
Once you have downloaded the GPG key, import the key by selecting the Authenticate tab, and clicking on <emphasis>Import Key File...</emphasis>, and then selecting the GPG key to be imported.
2007-11-13
Una volta scaricata la chiave GPG, importarla selezionando la scheda <guilabel>Autenticazione</guilabel>, facendo clic su <guibutton>Importa file chiave...</guibutton> e selezionando la chiave GPG da importare.
30.
Add/Remove Applications
2007-11-26
Aggiungere/Rimuovere applicazioni
31.
With the <guimenuitem>Add/Remove…</guimenuitem> item in the <guimenu>Applications</guimenu> menu, you can install programs to do new things with Xubuntu. You can also remove programs you don't want. You need administrative access to use <application>Add/Remove Programs</application> (see <link linkend="root-and-sudo">Administrative Tasks</link> for more details).
2007-11-26
Con lo strumento <guimenuitem>Aggiungi/Rimuovi…</guimenuitem>, accessibile dal menu <guimenu>Applicazioni</guimenu>, è possibile installare programmi per fare nuove cose con Xubuntu. È inoltre possibile rimuovere i programmi che non si desiderano. È necessario avere i privilegi di amministrazione per usare il programma <application>Aggiungi/Rimuovi applicazioni</application> (per maggiori informazioni, consultare <ulink type="help" url="ghelp:administrative">Compiti amministrativi</ulink>).
34.
When you click <guibutton>Apply</guibutton> or <guibutton>OK</guibutton>, any new software will be downloaded from the Internet, and Xubuntu will make the changes you selected. If you have not activated the online package archive, you may be asked to insert your Xubuntu CD-ROM to install some packages.
2007-11-26
Quando si fa clic su <guibutton>Applica modifiche</guibutton> o su <guibutton>OK</guibutton>, tutti i nuovi software verranno scaricati da Internet e Xubuntu applicherà le modifiche selezionate. Se non sono stati attivati gli archivi di pacchetti in linea, potrebbe essere chiesto di inserire il CD-ROM di Xubuntu per installare alcuni pacchetti.
47.
If you are comfortable using the Terminal, you can use <application>apt</application> (Advanced Packaging Tool) to install or remove software. You need administrative access to use <application>apt</application>. See <link linkend="root-and-sudo">Administrative Tasks</link> for more details.
2007-11-26
Se si è a proprio agio con il terminale, è possibile utilizzare <application>apt</application> (Advanced Packaging Tool) per installare o rimuovere i programmi. Sono richiesti i privilegi di amministrazione per utilizzare <application>apt</application>. Per maggiori informazioni, consultare la sezione <link linkend="root-and-sudo">Compiti amministrativi</link>.
56.
The preferred method of installing programs is via the package managers described in this chapter. However, although the Xubuntu package archives are very large, it is possible that you may wish to install a package that is not available in the Ubuntu archives. If this happens, you can also download and install files from websites.
2007-11-26
Il metodo predefinito per l'installazione dei programmi consiste nell'utilizzo dei gestori di pacchetti descritto in questo capitolo. Comunque, sebbene gli archivi dei pacchetti di Xubuntu siano molto grandi, potrebbe essere necessario installare un pacchetto non disponibile nei repository. Se necessario, è possibile scaricare e installare file da Internet.
60.
It is not guaranteed that these files will be compatible with your system and you will not receive security updates if you install these files. For these reasons, if you wish to install a program, always use a native Ubuntu package of the application available through a package manager, if there is one available.
2007-11-26
Non è garantito che tali file siano compatibili con il proprio sistema e non si riceveranno aggiornamenti per questi pacchetti. Per questo, se si desidera installare un programma, usare sempre un pacchetto per Ubuntu, se disponibile, presente all'interno di un gestore di pacchetti.
62.
These files are <emphasis>Debian packages</emphasis>. The package files associated with Ubuntu have the <emphasis>.deb</emphasis> suffix because of Xubuntu's close relations with the Debian GNU/Linux distribution. You will need administrative privileges to install a <emphasis>.deb</emphasis> file. See <link linkend="root-and-sudo">Administrative Tasks</link> for more details.
2007-11-26
Questi file sono <emphasis>pacchetti Debian</emphasis>. I pacchetti associati con Ubuntu hanno l'estensione <emphasis>.deb</emphasis>, dovuta alla relazione di Xubuntu con la distribuzione GNU/Linux Debian. Sono necessari i privilegi di amministrazione per installare un file <emphasis>.deb</emphasis>. Per maggiori informazioni, consultare <ulink type="help" url="ghelp:administrative">Compiti amministrativi</ulink>.