Translations by Federico Zenith

Federico Zenith has submitted the following strings to this translation. Contributions are visually coded: currently used translations, unreviewed suggestions, rejected suggestions.

150 of 940 results
1.
Welcome to the Kommander Editor
2010-01-24
Benvenuto nell'editor Kommander
2.
Layout
2010-01-24
Schema
3.
Properties
2010-01-24
Proprietà
4.
Property Editor
2010-01-24
Editor di proprietà
5.
<h2>The Property Editor</h2><p>You can change the appearance and behavior of the selected widget in the property editor.</p><p>You can set properties for components and forms at design time and see the immediately see the effects of the changes. Each property has its own editor which (depending on the property) can be used to enter new values, open a special dialog, or to select values from a predefined list. Click <b>F1</b> to get detailed help for the selected property.</p><p>You can resize the columns of the editor by dragging the separators in the list's header.</p><p><b>Signal Handlers</b></p><p>In the Signal Handlers tab you can define connections between the signals emitted by widgets and the slots in the form. (These connections can also be made using the connection tool.)
2010-01-24
<b>L'editor delle proprietà</b><p>Puoi cambiare l'aspetto e il comportamento dell'oggetto selezionato nell'editor delle proprietà.</p><p>Puoi impostare le proprietà per i componenti e per i moduli al momento della progettazione, e vedere immediatamente gli effetti dei cambiamenti. Ogni proprietà ha il suo editor che (a seconda della proprietà) può essere usato per inserire nuovi valori, aprire una finestra speciale, o selezionare valori da un elenco predefinito. Premi <b>F1</b> per avere un aiuto dettagliato sulla proprietà selezionata.</p><p>Puoi ridimensionare le colonne dell'editor trascinando i separatori nell'intestazione dell'elenco.</p><p><b>Gestori dei segnali</b></p><p>Nella scheda Gestori dei segnali puoi definire connessioni tra i segnali emessi dagli oggetti e gli slot del modulo (queste connessioni possono anche essere fatte usando lo strumento di connessione).
6.
Widgets
2010-01-24
Oggetti
7.
Object Explorer
2010-01-24
Esploratore di oggetti
8.
<h2>The Object Explorer</h2><p>The Object Explorer provides an overview of the relationships between the widgets in a form. You can use the clipboard functions using a context menu for each item in the view. It is also useful for selecting widgets in forms that have complex layouts.</p><p>The columns can be resized by dragging the separator in the list's header.</p><p>The second tab shows all the form's slots, class variables, includes, etc.</p>
2010-01-24
<b>L'esploratore di oggetti</b><p>L'esploratore di oggetti fornisce una panoramica delle relazioni tra gli oggetti di un modulo. Puoi usare le funzioni degli appunti con un menu contestuale per ogni elemento della vista. È anche utile per selezionare gli oggetti nel modulo che hanno schemi complessi.</p><p>Le colonne possono essere ridimensionate trascinando il separatore nell'intestazione dell'elenco.</p><p>La seconda scheda mostra tutti gli slot del modulo, le variabili di classe, i file inclusi, ecc.</p>
9.
Dialogs
2010-01-24
Finestre
10.
Start typing the buffer you want to switch to here (ALT+B)
2010-01-24
Inizia digitando qui il buffer che vuoi scambiare (ALT+B)
11.
<h2>The File Overview Window</h2><p>The File Overview Window displays all open dialogs.</p>
2010-01-24
<h2>La finestra di panoramica dei file</h2><p>La finestra di panoramica dei file mostra tutte le finestre aperte.</p>
12.
Actions
2010-01-24
Azioni
13.
Action Editor
2010-01-24
Editor delle azioni
14.
<b>The Action Editor</b><p>The Action Editor is used to add actions and action groups to a form, and to connect actions to slots. Actions and action groups can be dragged into menus and into toolbars, and may feature keyboard shortcuts and tooltips. If actions have pixmaps these are displayed on toolbar buttons and beside their names in menus.</p>
2010-01-24
<b>L'editor delle azioni</b><p>L'editor delle azioni viene usato per aggiungere azioni e gruppi di azioni a un modulo, e connettere le azioni a uno slot. Azioni o gruppi di azioni possono essere trascinati nel menu e nella barra, e possono avere scorciatoie da tastiera e suggerimenti. Se l'azione ha un'icona associata, questa verrà visualizzata sui pulsanti della barra e di fianco al loro nome nei menu.</p>
15.
Message Log
2010-01-24
Log dei messaggi
16.
There is a dialog already running.
2010-01-24
C'è già una finestra in esecuzione.
17.
Run
2010-01-24
Avvia
18.
<b>The Form Window</b><p>Use the various tools to add widgets or to change the layout and behavior of the components in the form. Select one or multiple widgets to move them or lay them out. If a single widget is chosen it can be resized using the resize handles.</p><p>Changes in the <b>Property Editor</b> are visible at design time, and you can preview the form in different styles.</p><p>You can change the grid resolution, or turn the grid off in the <b>Preferences</b> dialog from the <b>Edit</b> menu.<p>You can have several forms open, and all open forms are listed in the <b>Form List</b>.
2010-01-24
<b>La Finestra dei moduli</b><p>Usa i vari strumenti per aggiungere oggetti o per cambiare lo schema e il comportamento dei componenti del modulo. Seleziona uno o più oggetti per spostarli o ridisporli. Se viene selezionato un singolo oggetto, esso può essere ridimensionato usando le maniglie di ridimensionamento.</p><p>Le modifiche all'<b>Editor delle proprietà</b> sono visibili mentre si disegna, e si può vedere l'anteprima del modulo in diversi stili.</p><p>Puoi cambiare la risoluzione della griglia, o spegnerla del tutto nella finestra <b>Preferenze</b> nel menu <b>Modifica</b>.<p>Puoi avere diversi moduli aperti, e tutti verranno elencati nell'<b>Elenco moduli</b>.
19.
&Undo: %1
2010-01-24
&Annulla: %1
20.
&Undo: Not Available
2010-01-24
&Annulla: non disponibile
21.
&Redo: %1
2010-01-24
&Rifai: %1
22.
&Redo: Not Available
2010-01-24
&Rifai: non disponibile
23.
Choose Pixmap...
2010-01-24
Scegli pixmap...
24.
Edit Text...
2010-01-24
Modifica testo...
25.
Edit Title...
2010-01-24
Modifica titolo...
26.
Edit Page Title...
2010-01-24
Modifica titolo di pagina...
27.
Edit Kommander Text...
2010-01-24
Modifica testo di Kommander...
28.
Delete Page
2010-01-24
Elimina pagina
29.
Add Page
2010-01-24
Aggiungi pagina
30.
Edit...
2010-01-24
Modifica...
31.
Edit Pages...
2010-01-24
Modifica pagine...
32.
Add Menu Item
2010-01-24
Aggiungi elemento di menu
33.
Add Toolbar
2010-01-24
Aggiungi barra
34.
Text
2010-01-24
Testo
35.
New text:
2010-01-24
Nuovo testo:
36.
Set the 'text' of '%1'
2010-01-24
Imposta il «testo» di «%1»
37.
Title
2010-01-24
Titolo
38.
New title:
2010-01-24
Nuovo titolo:
39.
Set the 'title' of '%1'
2010-01-24
Imposta il «titolo» di «%1»
40.
Page Title
2010-01-24
Titolo della pagina
41.
New page title:
2010-01-24
Nuovo titolo della pagina:
42.
Set the 'pageTitle' of '%1'
2010-01-24
Imposta il «titolo di pagina» di «%1»
43.
Set the 'pixmap' of '%1'
2010-01-24
Imposta il «pixmap» di «%1»
44.
Add Page to %1
2010-01-24
Aggiungi pagina a %1
45.
Delete Page %1 of %2
2010-01-24
Elimina pagina %1 di %2
46.
Rename page %1 of %2
2010-01-24
Rinomina pagina %1 di %2
47.
Add Toolbar to '%1'
2010-01-24
Aggiungi barra a «%1»
48.
Add Menu to '%1'
2010-01-24
Aggiungi menu a «%1»
49.
Edit %1...
2010-01-24
Modifica %1...
50.
Kommander found some temporary saved files, which were written when Kommander crashed last time. Do you want to load these files?
2010-01-24
Kommander ha trovato alcuni file temporanei salvati, scritti quando Kommander ha avuto un crash l'ultima volta. Vuoi provare a caricarli?