Translations by Mazzarella Manuel

Mazzarella Manuel has submitted the following strings to this translation. Contributions are visually coded: currently used translations, unreviewed suggestions, rejected suggestions.

112 of 12 results
~
Thank you for your interest in Ubuntu 9.04 - the <emphasis>Jaunty Jackalope</emphasis> - released in April 2009.
2009-02-06
Grazie per esserti interessato ad Ubuntu 9.04 - <emphasis>Jaunty Jackalope</emphasis> - Rilasciato ad Aprile 2009
8.
This document is maintained by the Ubuntu documentation team (https://wiki.ubuntu.com/DocumentationTeam). For a list of contributors, see the <ulink url="../../libs/C/contributors.xml">contributors page</ulink>
2009-02-06
This document is maintained by the Ubuntu documentation team (https://wiki.ubuntu.com/DocumentationTeam). For a list of contributors, see the <ulink url="../../libs/C/contributors.xml">contributors page</ulink> Questo documento è mantenuto dal gruppo di Documentazione di Ubuntu (https://wiki.ubuntu.com/DocumentationTeam). Per una lista dei contributori, visitare <ulink url="../../libs/C/contributors.xml">Pagina dei Contributori</ulink>
49.
How can I upgrade to the latest version of Ubuntu?
2009-02-06
Come posso effettuare l'aggiornamento alla versione più recente di Ubuntu?
50.
A new version of Ubuntu is released every 6 months; the Update Manager should inform you when a new version is available for download. To check for a new version:
2009-02-06
Ogni 6 mesi viene rilasciata una nuova versione di Ubuntu; il Gestore degli Aggiornamenti dovrebbe notificare la disponibilità di una nuova versione per lo scaricamento. Per verificare l'esistenza di una nuova versione:
51.
Open Software Sources (<menuchoice><guimenu>System</guimenu><guimenuitem>Administration</guimenuitem><guimenuitem>Software Sources</guimenuitem></menuchoice>) and select the <guilabel>Updates</guilabel> tab.
2009-02-06
Aprire Sorgenti Software (<menuchoice><guimenu>Sistema</guimenu><guimenuitem>Amministrazione</guimenuitem><guimenuitem>Sorgenti Software</guimenuitem></menuchoice>) poi selezionare la scheda <guilabel>Aggiornamenti</guilabel>.
52.
Under <guilabel>Release upgrade</guilabel>, make sure that <guilabel>Normal releases</guilabel> is selected and click <guibutton>Close</guibutton>.
2009-02-06
Sotto <guilabel>Avanzamento del rilascio</guilabel>, assicursi che sia selezionato <guilabel>Rilasci normali</guilabel> e clicca su <guibutton>Chiudi</guibutton>.
53.
Open the Update Manager (<menuchoice><guimenu>System</guimenu><guimenuitem>Administration</guimenuitem><guimenuitem>Update Manager</guimenuitem></menuchoice>), click <guibutton>Check</guibutton> and enter your password if prompted. Wait for the list of available updates to be downloaded.
2009-02-06
Aprire il Gestore degli Aggiornamenti (<menuchoice><guimenu>Sistema</guimenu><guimenuitem>Amministrazione</guimenuitem><guimenuitem>Gestore degli Aggiornamenti</guimenuitem></menuchoice>), cliccare su <guibutton>Verifica</guibutton> e, se richiesta, inserire la propria password. Attendere la lista degli aggiornamenti disponibili per lo scaricamento.
54.
If a new version of Ubuntu is available, a box at the top of the window will appear saying that a new distribution release is available.
2009-02-06
Se è disponibile una nuova versione di Ubuntu, una casella apparirà nella parte superiore della finestra avvisando della disponibilità di un nuovo rilascio della distribuzione.
55.
To upgrade to the latest release, save all of your open documents and click the <guibutton>Upgrade</guibutton> button in the Update Manager.
2009-02-06
Per effettuare l'aggiornamento alla versione più recente, salvare tutti i documenti aperti e cliccare sul pulsante <guibutton>Aggiorna</guibutton> nel Gestore degli Aggiornamenti
56.
Upgrades usually take a while to complete. Typically, around 700MB of packages must be downloaded and installed, although the actual figure will depend on how many packages are already installed on your computer.
2009-02-06
Gli aggiornamenti richiedono del tempo per essere completati. Normalmente circa 700MB di pacchetti devono essere scaricati ed installati, anche se la quantità reale dipenderà da quanti pacchetti sono già installati sul proprio computer.
57.
You can only upgrade to the latest Ubuntu release if you are running the second most recent release. If you have an older release, you must upgrade to the next release after that, and so on until you are running the most recent version. For example, users of version 7.10 would first have to upgrade to version 8.04 before upgrading to version 8.10. An exception to this rule is with LTS (Long Term Support) releases. You can upgrade directly from the previous LTS release to the current release.
2009-02-06
È possibile aggiornare all'ultima versione di Ubuntu solamente se si sta utilizzando la versione ad essa precedente. Se si è in possesso di una versione precedente bisogna prima aggiornare alla versione immediatamente successiva, e così via finché non si è arrivati alla versione più recente. Ad esempio, gli utenti della versione 7.10 dovranno aggiornare prima alla versione 8.04 per poi aggiornare alla versione 8.10. Un eccezione a questa regola è con le versioni LTS (Supporto a Lungo Termine). È possibile aggiornare direttamente da una precedente versione LTS alla recente versione.
60.
Development releases often suffer from package breakages and other problems. Only install a development release if you are prepared to attempt to fix these problems for yourself.
2009-02-06
Le versioni in fase di sviluppo, spesso hanno pacchetti non funzionanti e altri problemi. Installa una versione in fase di sviluppo solo se sei in grado di risolvere da solo questi problemi.