Translations by Sergio Zanchetta

Sergio Zanchetta has submitted the following strings to this translation. Contributions are visually coded: currently used translations, unreviewed suggestions, rejected suggestions.

150 of 135 results
2.
No UI
2009-04-14
Senza interfaccia utente
2009-04-14
Nessuna interfaccia utente
10.
Exec failed:
2009-04-14
Exec non riuscito:
15.
This is the PPP configuration utility. It does not connect to your isp: just configures ppp so that you can do so with a utility such as pon. It will ask for the username, password, and phone number that your ISP gave you. If your ISP uses PAP or CHAP, that is all you need. If you must use a chat script, you will need to know how your ISP prompts for your username and password. If you do not know what your ISP uses, try PAP. Use the up and down arrow keys to move around the menus. Hit ENTER to select an item. Use the TAB key to move from the menu to <OK> to <CANCEL> and back. To move on to the next menu go to <OK> and hit ENTER. To go back to the previous menu go to <CANCEL> and hit enter.
2009-04-14
Questa è solo l'utilità di configurazione di PPP. Non si connette al fornitore di accesso Internet ma configura solamente ppp così che ci si possa collegare con un programma come pon. Verrà richiesto di inserire il nome utente, la password e il numero che il fornitore di accesso Internet (ISP) ha rilasciato. Se l'ISP usa PAP o CHAP è tutto ciò che serve. Se si deve usare uno script di connessione sarà necessario richiedere all'ISP come richiede il nome utente e la password; se non si conosce cosa viene usato dall'ISP provare con PAP. Usare i tasti freccia su e giù per muoversi nei menù e premere INVIO per selezionare una voce. Usare il tasto TAB per muoversi dal menù a <OK>, <ANNULLA> e ritorno. Per passare al menù successivo andare su <OK> e premere INVIO e per tornare al menù precedente andare su <ANNULLA> e premere INVIO.
2009-04-14
Questa è solo l'utilità di configurazione di PPP. Non si connette al fornitore di accesso Internet ma configura solamente ppp così che ci si possa collegare con un programma come pon. Verrà richiesto di inserire il nome utente, la password e il numero che il fornitore di accesso Internet (ISP) ha rilasciato. Se l'ISP usa PAP o CHAP è tutto ciò che serve. Se si deve usare uno script di connessione sarà necessario richiedere all'ISP come richiede il nome utente e la password; se non si conosce cosa viene usato dall'ISP provare con PAP. Usare i tasti freccia in su e in giù per muoversi nei menù e premere INVIO per selezionare una voce. Usare il tasto TAB per muoversi dal menù a <OK>, <ANNULLA> e ritorno. Per passare al menù successivo andare su <OK> e premere INVIO e per tornare al menù precedente andare su <ANNULLA> e premere invio.
2009-04-14
Questa è solo l'utilità di configurazione di PPP. Non si connette al fornitore di accesso Internet ma configura solamente ppp così che ci si possa collegare con un programma come pon. Sarà richiesto di inserire il nome utente, la password e il numero che il fornitore di accesso Internet (ISP) ha rilasciato. Se l'ISP usa PAP o CHAP è tutto ciò di cui si necessita. Se si deve usare uno script di connessione sarà necessario richiedere all'ISP come questi richiede il nome utente e la password. Se non si conosce cosa viene usato dall'ISP provare con PAP. Usare i tasti freccia in su e in giù per muoversi nei menù e premere INVIO per selezionare una voce. Usare il tasto tabulatore per muoversi dal menù a <OK>, <ANNULLA> e ritorno. Per passare al menù successivo andare su <OK> e premere <INVIO> e per tornare al menù precedente andare su <ANNULLA> e premere <INVIO>.
18.
Delete a connection
2009-04-14
Eliminare una connessione
20.
Please select the authentication method for this connection. PAP is the method most often used in Windows 95, so if your ISP supports the NT or Win95 dial up client, try PAP. The method is now set to %s.
2009-03-06
Selezionare il metodo di autenticazione per questa connessione. PAP è il metodo utilizzato più spesso in Windows 95, quindi se il vostro ISP supporta il client dial-up di Win95 o di NT provare PAP. Il metodo è ora impostato a %s.
25.
Please select the property you wish to modify, select "Cancel" to go back to start over, or select "Finished" to write out the changed files.
2009-04-14
Selezionare la proprietà che si desidera modificare, selezionare "Annulla" per ricominciare oppure selezionare "Finito" per salvare i file modificati.
2009-03-06
Selezionare la proprietà che si desidera modificare, selezionare "Cancella" per ricominciare oppure selezionare "Terminato" per salvare i file modificati.
29.
%s ISP user name
2009-04-14
%s Nome utente dell'ISP
30.
%s Password prompt
2009-04-14
%s Prompt della password
31.
%s ISP password
2009-04-14
%s Password dell'ISP
33.
%s Modem com port
2009-04-14
%s Porta di comunicazione del modem
37.
This menu allows you to change some of the more obscure settings. Select the setting you wish to change, and select "Previous" when you are done. Use the arrow keys to scroll the list.
2009-04-14
Questo menù permette di modificare alcune tra le impostazioni più sconosciute. Selezionare l'impostazione che si desidera modificare e selezionare "Precedente" quando ciò è stato fatto. Usare i tasti freccia per scorrere l'elenco.
2009-03-06
Questo menù permette di modificare alcune delle impostazioni più sconosciute. Selezionare l'impostazione che si desidera modificare e selezionare "Precedente" quando ciò è stato fatto. Usare i tasti freccia per scorrere l'elenco.
2009-03-06
Questo menù permette di cambiare alcune delle impostazioni più sconosciute. Selezionare l'impostazione che si desidera cambiare e selezionare "Precedente" quando ciò è stato fatto. Usare i tasti freccia per scorrere l'elenco.
39.
%s Modem init string
2009-04-14
%s Stringa di inizializzazione del modem
42.
%s Default route state
2009-04-14
%s Stato dell'instradamento predefinito
43.
%s Set ip addresses
2009-04-14
%s Imposta gli indirizzi IP
2009-04-14
%s Imposta gli indirizzi ip
44.
%s Turn debugging on or off
2009-04-14
%s Attiva/Disattiva il debug
46.
%s Turn persist on or off
2009-04-14
%s Attiva/Disattiva il modo persistente
47.
%s Change DNS
2009-04-14
%s Modifica il DNS
48.
Add a ppp user
2009-04-14
Aggiunge un utente ppp
50.
%s Change remotename
2009-04-14
%s Modifica il remotename
51.
%s Idle timeout
2009-04-14
%s Timeout per inattività
55.
Enter the text of connect acknowledgement, if any. This string will be sent when the CONNECT string is received from the modem. Unless you know for sure that your ISP requires such an acknowledgement you should leave this as a null string: that is, ''.
2009-04-16
Inserire il testo di conferma della connessione, se necessario. Questa stringa sarà inviata quando la stringa CONNECT sarà ricevuta dal modem. A meno di non essere certi che il proprio ISP richieda questa conferma si dovrebbe lasciare questa stringa vuota, cioè "".
2009-04-14
Inserire il testo di conferma della connessione, se necessario. Questa stringa sarà inviata quando la stringa CONNECT sarà ricevuta dal modem. A meno di non essere certi che il proprio ISP richieda questa conferma si dovrebbe lasciare questa stringa vuota, cioé "".
2009-04-14
Inserire il testo di conferma della connessione, se necessario. Questa stringa sarà spedita quando la stringa CONNECT sarà ricevuta dal modem. A meno di non essere sicuri che il proprio ISP richieda questa conferma si dovrebbe lasciare questa stringa vuota, cioé ''.
2009-04-14
Inserire il testo di conferma della connessione, se necessario. Questa stringa sarà spedita quando la stringa CONNECT sarà ricevuta dal modem. A meno che non si sia sicuri che il proprio ISP richiede questa conferma si dovrebbe lasciare questa stringa vuota: cioé ''.
57.
Enter the text of the login prompt. Chat will send your username in response. The most common prompts are login: and username:. Sometimes the first letter is capitalized and so we leave it off and match the rest of the word. Sometimes the colon is omitted. If you aren't sure, try ogin:.
2009-04-14
Inserire il testo del prompt di login. Chat invierà il nome utente in risposta. I prompt più comuni sono "login:" e "username:". Alcune volte la prima lettera è maiuscola e quindi non viene considerata confrontando solo il resto della parola e alcune volte i due punti non sono presenti. Se non si è sicuri si provi "ogin:".
2009-04-14
Inserire il testo del prompt di login. Chat invierà il vostro nome utente in risposta. I prompt più comuni sono "login:" e "username:". Alcune volte la prima lettere è maiuscola e quindi non viene considerata confrontando solo il resto della parola e alcune volte i due punti non sono presenti. Se non si è sicuri si provi "ogin:".
2009-04-14
Inserire il testo del prompt di login. Chat spedirà il vostro nome utente in risposta. I prompt più comuni sono "login:" e "username:". Alcune volte la prima lettere è maiuscola e quindi non viene considerata confrontando solo il resto della parola e alcune volte i due punti non sono presenti. Se non si è sicuri si provi "ogin:".
2009-04-14
Inserire il testo del prompt di login. Chat spedirà il vostro username in risposta. I prompt più comuni sono login: e username:. Alcune volte la prima lettere è maiuscola e per ciò non la si considera e si confronta solo il resto della parola. Alcune volte i due punti non sono presenti. Se non si è sicuri si provi ogin:.
59.
Enter the text of the password prompt. Chat will send your password in response. The most common prompt is password:. Sometimes the first letter is capitalized and so we leave it off and match the last part of the word.
2009-04-14
Inserire il testo del prompt della password. Chat invierà la password in risposta. Il prompt più comune è "password:". Alcune volte la prima lettera è maiuscola e quindi non viene considerata confrontando solo l'ultima parte della parola.
2009-04-14
Inserire il testo del prompt della password. Chat invierà la vostra password in risposta. Il prompt più comune è "password:". Alcune volte la prima lettere è maiuscola e quindi non viene considerata confrontando solo l'ultima parte della parola.
2009-04-14
Inserire il testo del prompt della password. Chat spedirà la vostra password in risposta. Il prompt più comune è "password:". Alcune volte la prima lettere è maiuscola e quindi non viene considerata confrontando solo l'ultima parte della parola.
2009-04-14
Inserire il testo del prompt della password. Chat spedirà la vostra password in risposta. Il prompt più comune è password: Alcune volte la prima lettere è maiuscola e per ciò si confronti solo il resto della parola.
61.
You probably do not need to put anything here. Enter any additional input your isp requires before you log in. If you need to make an entry, make the first entry the prompt you expect and the second the required response. Example: your isp sends 'Server:' and expect you to respond with 'trilobite'. You would put 'erver trilobite' (without the quotes) here. All entries must be separated by white space. You can have more than one expect-send pair.
2009-04-16
Probabilmente non c'è bisogno di mettere nulla qui. Inserire qualsiasi input aggiuntivo richiesto dall'ISP prima di effettuare l'accesso. Se c'è la necessità di creare una voce, la prima parola dovrà essere il prompt atteso e la seconda la risposta necessaria. Esempio: l'ISP invia "Server:" e si aspetta "trilobite" come risposta, si dovrà quindi mettere "erver trilobite" (senza virgolette). Tutte le voci devono essere separate da spazi e possono essere presenti più coppie attendi-invia.
2009-04-14
Probabilmente non c'è bisogno di mettere nulla qui. Inserire qualsiasi input aggiuntivo richiesto dall'ISP prima del login. Se c'è la necessità di creare una voce, la prima parola dovrà essere il prompt atteso e la seconda la risposta necessaria. Esempio: l'ISP invia "Server:" e si aspetta "trilobite" come risposta, si dovrà quindi mettere "erver trilobite" (senza virgolette). Tutte le voci devono essere separate da spazi e possono essere presenti più coppie attendi-invia.
2009-04-14
Probabilmente non ci sarà bisogno di mettere nulla qui. Inserire qualsiasi input aggiuntivo richiesto dall'ISP prima del login. Se c'è la necessità di creare una voce, la prima parola dovrà essere il prompt atteso e la seconda la risposta necessaria. Esempio: l'ISP invia "Server:" e si aspetta "trilobite" come risposta, si dovrà quindi mettere "erver trilobite" (senza virgolette). Tutte le voci devono essere separate da spazi e possono essere presenti più coppie attendi-invia.
2009-04-14
Probabilmente non si avrà bisogno di mettere nulla qui. Inserire tutto l'input addizionale che l'isp richiede prima del login. Se si ha bisogno di inserire qualcosa si inserisca prima il testo atteo come prompt e poi la risposta necessaria. Esempio: il vostro ISP spedisce 'Server:' e si aspetta che gli si risponda con 'trilobite'. Si dovrà mettere 'erver trilobite' (senza virgolette). Tutte le voci devono essere separate da spazi. Si possono avere più copie attendi-spedisci.
63.
You probably do not need to change this. It is initially '' \d\c which tells chat to expect nothing, wait one second, and send nothing. This gives your isp time to get ppp started. If your isp requires any additional input after you have logged in you should put it here. This may be a program name like ppp as a response to a menu prompt. If you need to make an entry, make the first entry the prompt you expect and the second the required response. Example: your isp sends 'Protocol' and expect you to respond with 'ppp'. You would put 'otocol ppp' (without the quotes) here. Fields must be separated by white space. You can have more than one expect-send pair.
2009-04-16
Probabilmente non c'è bisogno di cambiarlo. Inizialmente è '' \d\c che dice a chat di non aspettarsi nulla, attende un secondo e non invia niente, ciò dà il tempo all'ISP di avviare ppp. Se l'ISP richiede input aggiuntivo dopo aver effettuato l'accesso, va inserito qui. Potrebbe essere il nome di un programma come ppp in risposta a un prompt di menù. Se c'è la necessità di creare una voce, la prima parola dovrà essere il prompt atteso e la seconda la risposta necessaria. Esempio: l'ISP invia "Protocol:" e si aspetta "ppp" come risposta, si dovrà quindi mettere "otocol ppp" (senza virgolette). Tutte le voci devono essere separate da spazi e possono essere presenti più coppie attendi-invia.
2009-04-14
Probabilmente non c'è bisogno di cambiarlo. Inizialmente è '' \d\c che dice a chat di non aspettarsi nulla, attende un secondo e non invia niente, ciò dà il tempo all'ISP di avviare ppp. Se l'ISP richiede input aggiuntivo dopo aver effettuato il login, va inserito qui. Potrebbe essere il nome di un programma come ppp in risposta a un prompt di menù. Se c'è la necessità di creare una voce, la prima parola dovrà essere il prompt atteso e la seconda la risposta necessaria. Esempio: l'ISP invia "Protocol:" e si aspetta "ppp" come risposta, si dovrà quindi mettere "otocol ppp" (senza virgolette). Tutte le voci devono essere separate da spazi e possono essere presenti più coppie attendi-invia.
2009-04-14
Probabilmente non si avrà bisogno di cambiare questo. Inizialmente è '' \d\c che dice a chat di non aspettare nulla, attendere un secondo e non spedire nulla. Questo da il tempo all'isp di far partire ppp. Se il vostro isp richiede input addizionale dopo che avete fatto login va messo qui. Questo potrebbe essere il nome di un programma come ppp come risposta a un prompt di menu. Se si ha bisogno di inserire un valore, si inserisca come primo valore il prompt atteso e come secondo la necessaria risposta. Esempio: se il vostro isp spedisce 'Protocol' e si aspetta in risposta 'ppp'. Se deve mettere 'otocol ppp' (senza virgolette). I campi devono essere separati da spazi bianchi. Non di dovrebbero avere più di una coppia attendi-spedisci.
65.
Enter the username given to you by your ISP.
2009-03-06
Inserire il nome utente dato dall'ISP.
66.
User Name
2009-04-14
Nome utente
67.
Answer 'yes' to have the port your modem is on identified automatically. It will take several seconds to test each serial port. Answer 'no' if you would rather enter the serial port yourself
2009-04-14
Rispondere "sì" per identificare automaticamente la porta a cui è collegato il modem. Passeranno alcuni secondi per effettuare il test di ogni porta seriale. Rispondere "no" se si vuole inserire la porta seriale manualmente
2009-04-14
Rispondere 'si' per identificare automaticamente la porta a cui è collegato il modem. Impiegherà alcuni secondi per testare ogni porta seriale. Rispondere 'no' se si vuole inserire la porta seriale manualmente