Translations by Mr Jingle

Mr Jingle has submitted the following strings to this translation. Contributions are visually coded: currently used translations, unreviewed suggestions, rejected suggestions.

16 of 6 results
2.
This chapter provides an overview of the Debian Project and &debian;. If you already know about the Debian Project's history and the &debian; distribution, feel free to skip to the next chapter.
2008-12-11
Questo capitolo fornisce una panoramica sul Progetto Debian e &debian;. Se siete già a conoscenza della storia del Progetto Debian e della distribuzione &debian; siete liberi di poter passare direttamente al capitolo successivo.
4.
Debian is an all-volunteer organization dedicated to developing free software and promoting the ideals of the Free Software community. The Debian Project began in 1993, when Ian Murdock issued an open invitation to software developers to contribute to a complete and coherent software distribution based on the relatively new Linux kernel. That relatively small band of dedicated enthusiasts, originally funded by the <ulink url="&url-fsf;">Free Software Foundation</ulink> and influenced by the <ulink url="&url-gnu-intro;">GNU</ulink> philosophy, has grown over the years into an organization of around &num-of-debian-developers; <firstterm>Debian Developers</firstterm>.
2008-12-11
Debian è un'organizzazione composta interamente da volontari dedicata allo sviluppo del software libero e alla promozione degli ideali della comunità Free Software. Il Progetto Debian ha inizio nel 1993 quando Ian Murdock propose un invito agli sviluppatori per contribuire ad una distribuzione software completa e coerente basata sul nuovo kernel Linux. Il piccolo manipolo di entusiasti, in origine fondato dal <ulink url="&url-fsf;">Free Software Foundation</ulink> e influenzato dalla filosofia <ulink url="&url-gnu-intro;">GNU</ulink> è cresciuto negli anni diventando un'organizzazione di circa &num-of-debian-developers; <firstterm>Sviluppatori Debian</firstterm>
5.
Debian Developers are involved in a variety of activities, including <ulink url="&url-debian-home;">Web</ulink> and <ulink url="&url-debian-ftp;">FTP</ulink> site administration, graphic design, legal analysis of software licenses, writing documentation, and, of course, maintaining software packages.
2008-12-11
Gli sviluppatori Debian sono coinvolti in svariate attività, tra cui la gestione di siti <ulink url="&url-debian-home;">Web</ulink> e <ulink url="&url-debian-ftp;">FTP</ulink>, Graphic Design,l'analisi legale delle licenze dei vari software, la scrittura della documentazione e , ovviamente, la manutenzione dei pacchetti software.
6.
In the interest of communicating our philosophy and attracting developers who believe in the principles that Debian stands for, the Debian Project has published a number of documents that outline our values and serve as guides to what it means to be a Debian Developer:
2008-12-11
In nome dell'interesse di comunicare la nostra filosofia e allo scopo di attrarre sviluppatori che credono nei principi che Debian rappresenta, Il Progetto Debian ha pubblicato una serie di documenti che sottolineano i nostri valori e svolgono da guida per indicare cosa vuol dire essere uno sviluppatore Debian:
7.
The <ulink url="&url-social-contract;">Debian Social Contract</ulink> is a statement of Debian's commitments to the Free Software Community. Anyone who agrees to abide to the Social Contract may become a <ulink url="&url-new-maintainer;">maintainer</ulink>. Any maintainer can introduce new software into Debian &mdash; provided that the software meets our criteria for being free, and the package follows our quality standards.
2008-12-11
The <ulink url="&url-social-contract;">Contratto Sociale Debian</ulink> è una affermazione degli impegni di Debian verso la Comunità del software libero. Chiunque sia d'accordo a rispettare il Contratto sociale può diventare un <ulink url="&url-new-maintainer;">manutentore</ulink>. Ogni manutentore può introdurre nuovo software all'interno di Debian &mdash; a concessione che il software sia in accordo con i nostri criteri di libertà, e che il pacchetto rispetti i nostri standard di qualità.
8.
The <ulink url="&url-dfsg;">Debian Free Software Guidelines</ulink> are a clear and concise statement of Debian's criteria for free software. The DFSG is a very influential document in the Free Software Movement, and was the foundation of the <ulink url="&url-osd;">The Open Source Definition</ulink>.
2008-12-11
Le <ulink url="&url-dfsg;">linee guida per il Software Libero Debian</ulink>sono una affermazione chiara e concisa dei criteri di Debian per il Software Libero. La DFSG è un documento molto influente all'interno del movimento del Software Libero, ed è stata la base per la <ulink url="&url-osd;">definizione di Software Open Source</ulink>