Translations by Claudio Arseni

Claudio Arseni has submitted the following strings to this translation. Contributions are visually coded: currently used translations, unreviewed suggestions, rejected suggestions.

150 of 1046 results
~
This package provides the necessary development libraries and include files to allow you to develop with librsvg.
2012-04-05
Questo pacchetto contiene le librerie di sviluppo necessarie e include i file che consentono lo sviluppo con librsvg.
~
SAX-based renderer library for SVG files (development)
2012-04-05
Libreria di render basata su SAX per il file SVG (sviluppo)
~
This package contains small pieces of introspection data for the Cairo, FontConfig, FreeType, GL, and some XOrg libraries. They are distributed in this package temporarily, while the original sources do not include support for GObject Introspection. They are far from complete and only include what is necessary for other introspection packages to work properly.
2011-08-01
Questo pacchetto contiene piccole parti di dati di introspezione per Cairo, FontConfig, FreeType, GL, e alcune librerie XOrg. Sono distribuite in questo pacchetto temporaneamente, mentre le sorgenti originali non includono il supporto per introspezione di GObject. Sono molto lontani dall'essere completi e includono solo quanto è necessario ad altri pacchetti di introspezione per funzionare correttamente.
~
Dynamic Host Configuration Protocol (DHCP) is a protocol like BOOTP (actually dhcpd includes much of the functionality of bootpd). It gives client machines "leases" for IP addresses and can automatically set their network configuration.
2011-04-22
Dynamic Host Configuration Protocol (DHCP) è un protocollo come BOOTP (in realtà dhcpd include molte delle funzionalità di bootpd). Fornisce alle macchine client un indirizzo IP "in prestito" e può impostare automaticamente la loro configurazione di rete.
~
Extra documentation can be found in the package isc-dhcp-common.
2011-04-22
Documentazione aggiuntiva può essere trovata nel pacchetto isc-dhcp-common.
~
ISC DHCP server for automatic IP address assignment
2011-04-22
Server ISC DHCP per l'assegnazione automatica degli indirizzi IP
~
Dynamic Host Configuration Protocol (DHCP) is a protocol like BOOTP (actually dhcpd includes much of the functionality of bootpd). It gives client machines "leases" for IP addresses and can automatically set their network configuration. If your machine depends on DHCP (especially likely if it's a workstation on a large network, or a laptop, or attached to a cable modem), keep this or another DHCP client installed.
2011-04-22
Dynamic Host Configuration Protocol (DHCP) è un protocollo come BOOTP (in realtà dhcpd include molte delle funzionalità di bootpd). Fornisce alle macchine client un indirizzo IP "in prestito" e può impostare automaticamente la loro configurazione di rete. Se la propria macchina utilizza DHCP (molto probabile se è una workstation in una rete molto grande, o un portatile, o collegata a un modem via cavo), è opportuno avere installato questo o un altro client DHCP.
~
Common files for the Cheese tool to take pictures and videos
2011-04-16
File comuni per Cheese, lo strumento per scattare foto e fare video
~
This tool implements IPv4LL, "Dynamic Configuration of IPv4 Link-Local Addresses" (IETF RFC3927), a protocol for automatic IP address configuration from the link-local 169.254.0.0/16 range without the need for a central server. It is primarily intended to be used in ad-hoc networks which lack a DHCP server.
2011-02-03
Questo strumento implementa IPv4LL, "Dynamic Configuration of IPv4 Link- Local Addresses" (IETF RFC3927), un protocollo per la configurazione automatica degli indirizzi IP nell'intervallo 169.254.0.0/16 senza il bisogno di un server centrale. È da usare in reti ad-hoc in cui manca un server DHCP.
~
Avahi IPv4LL network address configuration daemon
2011-02-03
Demone di configurazione degli indirizzi di rete Avahi IPv4LL
1.
query and manipulate user account information
2011-08-05
Interroga e modifica le informazioni dell'account utente
3.
GNU Accounting Utilities is a set of utilities which reports and summarizes data about user connect times and process execution statistics.
2011-01-29
GNU Accounting è un insieme di strumenti che riassumono i dati e creano rapporti sui tempi di connessione degli utenti e statistiche sull'esecuzione dei processi.
4.
"Login accounting" provides summaries of system resource usage based on connect time, and "process accounting" provides summaries based on the commands executed on the system.
2011-01-29
La registrazione degli accessi fornisce un riassunto dell'uso delle risorse di sistema basato sui tempi di connessione. La registrazione dei processi fornisce un riassunto basato sui comandi eseguiti sul sistema.
8.
Advanced Configuration and Power Interface event daemon
2010-03-12
Demone degli eventi Advanced Configuration and Power Interface
9.
Modern computers support the Advanced Configuration and Power Interface (ACPI) to allow intelligent power management on your system and to query battery and configuration status.
2011-01-29
I moderni computer supportano ACPI per consentire la gestione intelligente dell'alimentazione sul proprio sistema, per controllare la batteria e lo stato della configurazione.
2010-11-10
I moderni computer supportano ACPI per consentire la gestione intelligente dell'alimentazione sul proprio sistema, per controllare la batteria e lo stato della configurazione.
10.
ACPID is a completely flexible, totally extensible daemon for delivering ACPI events. It listens on netlink interface (or on the deprecated file /proc/acpi/event), and when an event occurs, executes programs to handle the event. The programs it executes are configured through a set of configuration files, which can be dropped into place by packages or by the admin.
2010-11-10
ACPID è un demone molto flessibile e totalmente estensibile per gestire eventi ACPI. Rimane in ascolto sull'interfaccia netlink (o sul file deprecato /proc/acpi/event) e, quando sii verifica un evento, esegue il programma per gestirlo. I programmi eseguiti sono configurati da un insieme di file, che possono essere collocati nella giusta posizione dai pacchetti o dall'amministratore.
14.
add and remove users and groups
2013-08-09
Aggiungere e rimuovere utenti e gruppi
2011-01-29
Aggiunge e rimuove utenti e gruppi
15.
This package includes the 'adduser' and 'deluser' commands for creating and removing users.
2010-11-10
Questo pacchetto include i comandi "adduser" e "deluser" per la creazione e la rimozione degli utenti.
16.
- 'adduser' creates new users and groups and adds existing users to existing groups; - 'deluser' removes users and groups and removes users from a given group.
2011-01-29
- "adduser" crea nuovi utenti e gruppi e aggiunge utenti esistenti in gruppi esistenti; - "deluser" rimuove gli utenti e i gruppi e rimuove gli utenti da un determinato gruppo.
19.
A custom script can be executed after each of the commands.
2010-11-10
È possibile eseguire uno script personalizzato dopo ogni comando.
23.
collection of recompression utilities
2011-01-29
Raccolta di utilità per ricompressione
24.
AdvanceCOMP contains recompression utilities for your .zip archives, .png images, .mng video clips and .gz files.
2011-01-29
AdvanceCOMP contiene utilità per ricomprimere archivi .zip, immagini .png, video .mng e file .gz.
25.
For recompression, 7-Zip (http://www.7-zip.com) is used, which generally gives 5-10% more compression than zLib.
2011-01-29
Per la ricompressione viene usato 7-Zip (http://www.7-zip.com), che generalmente fornisce il 5-10% di compressione in più rispetto a zLib.
30.
Advanced Intrusion Detection Environment - Common files
2011-01-29
Advanced Intrusion Detection Environment - file comuni
31.
AIDE is an intrusion detection system that detects changes to files on the local system. It creates a database from the regular expression rules that it finds from the config file. Once this database is initialized it can be used to verify the integrity of the files. It has several message digest algorithms (md5, sha1, rmd160, tiger, haval, etc.) that are used to check the integrity of the file. More algorithms can be added with relative ease. All of the usual file attributes can also be checked for inconsistencies.
2011-01-29
AIDE è un sistema di rilevamento delle intrusioni che permette di intercettare i cambiamenti ai file del sistema. Crea un database in base alle espressioni regolari descritte nel file di configurazione. Una volta inizializzato, il database può essere utilizzato per verificare l'integrità dei file. Utilizza diversi algoritmi di digest (md5, sha1, rmd160, tiger, haval, ecc.) per verificare l'integrità del file. Ulteriori algoritmi possono essere aggiunti con relativa facilità. Possono essere controllati per inconsistenze anche tutti gli attributi di un file.
32.
This package contains base and configuration files that are needed to run the actual binaries.
2011-01-29
Questo pacchetto contiene la base e i file di configurazione necessari per eseguire i binari attuali.
33.
You will almost certainly want to tweak the configuration file in /etc/aide/aide.conf or drop your own config snippets into /etc/aide/aide.conf.d.
2011-01-29
Potrebbe essere necessario modificare il file di configurazione in «/etc/aide/aide.conf» o inserire le proprie configurazioni in «/etc/aide/aide.conf.d».
37.
This package contains various configuration files for the ALSA drivers.
2010-11-10
Questo pacchetto contiene vari file di configurazione per i driver ALSA.
38.
For ALSA to work on a system with a given sound card, there must be an ALSA driver for that card in the kernel. Linux 2.6 as shipped in linux-image packages contains ALSA drivers for all supported sound cards in the form of loadable modules. A custom alsa-modules package can be built from the sources in the alsa-source package using the m-a utility (included in the module-assistant package). Please read the README.Debian file for more information about loading and building modules.
2010-11-10
Per consentire il corretto funzionamento di ALSA su di un sistema con una determinata scheda audio, è necessario che sia presente nel kernel il driver ALSA adatto. Linux 2.6, distribuito nei pacchetti linux-image, contiene, sotto forma di moduli caricabili, i driver ALSA per tutte le schede audio supportate. È possibile creare una versione personalizzata di alsa-modules utilizzando i sorgenti contenuti nel pacchetto alsa-source e l'utilità m-a (inclusa nel pacchetto module-assistant). Per maggiori informazioni su come caricare e creare i moduli leggere il file README.Debian
45.
Interface between MTA and virus scanner/content filters
2011-02-01
Interfaccia tra MTA e antivirus o filtri di contenuto
2010-11-11
Interfaccia tra MTA e antivirus/filtri di contenuto
46.
AMaViSd-new is a script that interfaces a mail transport agent (MTA) with zero or more virus scanners, and spamassassin (optional).
2011-03-11
AMaViSd-new è uno script che interfaccia un MTA (Mail Transport Agent) con antivirus e antispam (opzionale).
2010-11-11
AMaViSd-new è uno script che interfaccia un MTA (Mail Transport Agent) con anti-virus e anti-spam (opzionale).
47.
It supports all common virus scanners (more than 20 different AVs), with direct talk-to-daemon support for ClamAV, OpenAntiVirus, Trophie, AVG, f-prot, and Sophos AVs.
2011-02-01
Utilizzabile con tutti i più diffusi antivirus (oltre 20), offre supporto diretto talk-to-daemon per ClamAV, OpenAntiVirus, Trophie, AVG, f-prot e Sophos.
2010-11-11
Utilizzabile con tutti i più diffusi anti-virus (oltre 20), offre supporto diretto talk-to-daemon per ClamAV, OpenAntiVirus, Trophie, AVG, f-prot e Sophos.
103.
automatically generate crash reports for debugging
2011-04-14
Genera automaticamente segnalazioni di crash per il debug
107.
GTK+ frontend for the apport crash report system
2011-02-03
Interfaccia GTK+ per il sistema di gestione dei crash Apport
109.
This package provides a GTK+ frontend for browsing and handling the crash reports.
2011-02-03
Questo pacchetto fornisce un'interfaccia GTK+ per consultare e gestire i rapporti dei crash.
2010-11-12
Questo pacchetto fornisce una interfaccia GTK+ per esplorare e gestire i rapporti dei crash.
110.
tools for reprocessing Apport crash reports
2011-02-03
Strumenti per rielaborare i rapporti dei crash Apport
2010-11-12
Strumenti per rielaborare i rapporti sui crash di Apport
133.
This package contains the user guide and offline guide for various APT tools which are provided in a html and a text-only version.
2012-04-19
Questo pacchetto contiene la guida utente e al guida non in linea per diversi strumenti APT fornite sia in formato html che solo testo.
134.
package change history notification tool
2010-11-12
Strumento di notifica della cronologia delle modifiche ai pacchetti
135.
The tool apt-listchanges can compare a new version of a package with the one currently installed and show what has been changed, by extracting the relevant entries from the Debian changelog and NEWS files.
2010-11-12
Lo strumento apt-listchanges può confrontare una nuova versione di un pacchetto con quella attualmente installata e mostrare cosa è stato cambiato, estraendo le informazioni significative dal changelog Debian e dai file NEWS.
136.
It can be run on several .deb archives at a time to get a list of all changes that would be caused by installing or upgrading a group of packages. When configured as an APT plugin it will do this automatically during upgrades.
2010-11-12
Può essere eseguito su diversi archivi .deb contemporaneamente per ottenere un elenco di tutti i cambiamenti che potrebbero essere apportati con l'installazione o l'aggiornamento di un gruppo di pacchetti. Se configurato come plugin di APT eseguirà automaticamente i controlli durante gli aggiornamenti.
143.
- Programming language independent D-Bus interface, which allows one to write clients in several languages - Runs only if required (D-Bus activation) - Fine grained privilege management using PolicyKit, e.g. allowing all desktop user to query for updates without entering a password - Support for media changes during installation from DVD/CDROM - Support for debconf (Debian's package configuration system) - Support for attaching a terminal to the underlying dpkg call
2011-07-17
- linguaggio di programmazione indipendente dall'interfaccia D-Bus, che consente di scrivere client in molti linguaggi - esecuzione solo se richiesta (attivazione D-Bus) - ottima gestione dei permessi con l'utilizzo di PolicyKit, per esempio autorizzando tutti gli utenti a controllare gli aggiornamenti senza immettere una password - supporto per il cambio dei dispositivi durante l'installazione da DVD/CDROM - supporto per debconf (sistema di configurazione dei pacchetti Debian) - supporto per collegare un terminale alla chiamata dpkg sottostante
145.
data files for clients
2011-04-14
File di dati per i client
146.
This package provides common data files (e.g. icons) for aptdaemon clients.
2011-04-14
Questo pacchetto fornisce file di dati comuni (come le icone) per i client aptdaemon.